episodio della vita di San Benvenuto

dipinto, ca 1721 - ca 1721

la tela è inquadrata da una cornice mistilinea in stucco bianco e dorato a volute con teste angeliche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pietro all'Ospedale, già S. Benvenuto
  • INDIRIZZO via Matteotti, s.n, Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la tela è posta nella pilastratura d`angolo a sinistra dell`ingressoprincipale rappresenta un Episodio della vita di San Benvenuto: quandoil santo miracolosamente comunica con il Signore; San Benvenuto fueletto vescovo di Osimo nel 1264 su espresso volere di Urbano IV chenei suoi confronti nutriva molta ammirazione; i diciotto anni delmandato furono intensi di avvenimenti anche miracolosi che seguitaronodopo la sua morte; la scena raffigura uno di quei momenti miracolosial quale parteciparono i suoi fedeli discepoli; l'artista cercadi ricreare la suggestiva atmosfera ma il risultato non sembraandare al di l... del racconto aneddotico le figure appaiono rigide esenza vitalit..., il dipinto può datarsi intorno al 1721 anno in cuifu realizzata la decorazione plastica della chiesa; il Massacesi fanotare scrivendo a proposito di San Pietro all'Ospedale (1937ù42, p.22) che pur essendo stata per molto tempo, dal XIII al XIX secolo,intitolata al Santo Vescovo, non vi si conserva alcuna immagine diSan Benvenuto, forse era male informato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273028
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1721 - ca 1721

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE