allegoria della Diligenza

dipinto, 1614 - 1614

Personificazioni: Diligenza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (1552 Ca./ 1626): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Gallo
  • INDIRIZZO piazza A.M. Gallo, 11, Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto sul soffitto a destra occupa il riquadro accanto allaAllegoria della Pace (vedi sch. 57) intorno ad esso corre una cornicea intreccio in stucco bianco e dorato; rappresenta la Diligenza;questo scomparto oltre che essere tra i più belli della decorazioneèimportante per il valore documentario, sulla tavoletta che la donnaregge con la mano sinistra accanto al nome Sacripante (personaggiodell'Orlando Innamorato M. Boiardo e L. Ariosto) ed altreincomprensibili lettere si legge 1614 data di esecuzione dellaarticolata e preziosa decorazione; la figura ritratta in una posizionenon dissimile dalla Pace mostra le stesse caratteristiche formalima qui il Roncalli infonde maggiore vaporosit... alle vesti trattatecon morbidi panneggi; nella grazia del volto e nella morbida linea siravvisa il respiro della pittura classica rinascimentale e al tempostesso la monumentalit... della figura è messa in risalto dall'accesocromatismo di derivazione manierista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100272995
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI stampatello - SACRIPANTE SAL....1614 - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (1552 Ca./ 1626)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1614 - 1614

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'