Sant'Antonio Abate

dipinto, 1550-1599

Personaggi: Sant'Antonio Abate. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI De Magistris Giovanni Andrea (1510 Ca./ 1565)
  • LOCALIZZAZIONE Offida (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, campito entro una nicchia in spessore di muro sulla fronte, raffigura Sant'Antonio Abate cui venne intitolato l'edificio nel 1450. L'esecuzione è attribuita dal Manocchi (p.66) e dal Sergiacomi (p.210) a Simone De Magistris da Caldarola. Nonostante il pessimo stato di conservazione del dipinto in base ad un confronto con la maniera di costruire le figure avvolgendole in innaturali panneggi, di gusto manierista, tipica del De Magistris, ed essendo ampiamente documentata la sua attività ad Offida nel 1590 dove eseguì due opere, firmate e datate (Pinacoteca comunale di Offida: "Allegoria dei tre regni", "Melchisedec ed Abramo") è possibile accettare l'attribuzione proposta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100244702
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Magistris Giovanni Andrea (1510 Ca./ 1565)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'