San Gaetano Thiene

gruppo scultoreo, 1800 - 1899

Il gruppo è costituito da un angelo con perizoma che innalza con la destra tre spighe di grano (simbolo del nutrimento) e da bambino (simbolo di Gesù Bambino) su telo sorretto dalle braccia del santo che rivolge a lui il volto e lo sguardo. San Gaetano in veste lunga ha chierica e barba segni di ascetismo. Oggetto ridipinto

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA CARTAPESTA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Servigliano (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La devozione a San Gaetano da Thiene è ispirata al senso di difesa e nutrimento per l'infanzia abbandonata di cui l'immagine scultorea offre simboli nel grano destinato al nutrimento e nell'accoglienza tra le braccia. Per la datazione si fa riferimento alle abbondanti pieghe dell'abito e ai lineamenti del volto, tipici del secolo XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100244520
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE