lapide commemorativa - bottega marchigiana (sec. XVII)

lapide commemorativa,

Reca al centro l'iscrizione e in basso un fregio inciso con foglie e volute

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Cardinale Cantini, l'8 luglio 1616, ottenne da Paolo V per la cattedrale le medesime indulgenze che si ottengono visitando i sette altari della Basilica di S. Pietro (O. Gentili, Macerata sacra, Macerata, 1967, p. 102)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100234763
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al centro - D.O.M. PAULUS PAPA Vs SUPPLICANT ILL mo ACR mo DO FRE FELICE CENTINHO CARD. ASCo EPOIIS QUI VII HUIUS ECCE ALTARIA VISITAVERINT EASDEM QUAS VII BASILICAE S. PETRI DE URBE VISITANTES ALTARIA CONSEQUERETUR INDULGENTIAS IN PERPETUUM CONCESSIT ANNO D. MDCXVI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE