ritratto di monsignor Gian Cristoforo Battelli

dipinto, 1700 - 1710

Entro cornice in legno è il dipinto relativo al ritratto di Gian Cristoforo Battelli, in abito prelatizio. Reca in mano un cartiglio con iscrizione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Frulli L. Alfio (notizie Inizio Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Cagli (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gian Cristoforo Battelli nato a Sassocorvaro il 2.3.1658 morì a Roma nel 1725 e fu sepolto in Santa Maria Maggiore di cui era stato canonico. Fu bibliotecario privato di Clemente XI e poi segretario dei Bravi ai Pontifici. Scrisse opere pregevoli in materia di antichità. Ebbe anche il titolo di arcivescovo di Amasia. L'esecuzione del ritratto va quindi fatta risalire agli inizi del sec. XVIII. Circa l'autore che si firma L. Alfio Frulli, si ha notizia di un Frulli Gioacchino, bolognese, attivo nel sec. XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100232428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio in mano al soggetto ritratto - ALL'MO E REV.MO/ MONS. BATTELLI/ ARC. D'AMASIA/ L. ALFIO FRULLI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'