veduta di città

medaglia, ca 1911 - ca 1911

Medaglia dal contorno irregolare legata ad un nastro con tricolore; nel recto bassorilievo con figura femminile che guarda una veduta di città, nel verso iscrizione su quattro righe racchiusa fra serti floreali e vegetali in alto e scudo crucisegnato e coronato in basso

  • OGGETTO medaglia
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    seta/ gros de Tours
  • MISURE Altezza: 28 mm
    Larghezza: 23 mm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO via Marconi, 6, Serra de' Conti (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La medaglia fa parte di un gruppo di croci, onorificenze, distintivi ed armi militari appartenute al tenente colonnello Callisto Barbagli di Serra de' Conti. Come recita l'iscrizione sul verso, essa commemora la guerra italo-turca del 1911-12, in particolare lo sbarco e la conquista di Tripoli da parte della squadra navale italiana. La collezione è giunta al Municipio di Serra de' Conti tramite la donazione del nipote Fausto Ascari alla sezione locale dell'Associazione Nazionale dei Bersaglieri. Da una lettera custodita in Comune, assieme ad un album di memorie, fotografie e diplomi dell'illustre concittadino, veniamo infatti a conoscenza che Ascari, per espressa volontà dello zio defunto, spedì da Mantova, dove risiedeva, due pacchi contenenti gli oggetti il giorno 4 giugno del 1971. Le croci e le medaglie, ora custodite in Comune all'interno di una piccola vetrina, debbono ritenersi di produzione romana, dal momento che, a partire dal 1892 il Ministero del Tesoro del Regno d'Italia concentrò sulla Zecca di Roma, erede delle antiche fabbriche pontificie, la produzione nazionale su larga scala di monete e medaglie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100208893
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2007
  • ISCRIZIONI sul verso, al centro - L'ITALIA/ A/ TRIPOLI/ 5 OTTOBRE 1911 - lettere capitali - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1911 - ca 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE