stemma comunale

peduccio, 1700-1799

Araldica: stemma del Comune di Arcevia

  • OGGETTO peduccio
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Teatro Misa
  • INDIRIZZO corso Mazzini, 22, Arcevia (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo decora il peduccio della volta dell'atrio del Teatro Misa, dominato da un ampia scalinata rettilinea che immette a destra negli ambienti di trattenimento e nel foyer, attraverso altre scale. La sua fattura rimanda all'epoca di costruzione del primo teatro, edificato a partire dal 1668 all'interno del Palazzo dei Priori, più volte restaurato nel Settecento ed in seguito distrutto nel XIX secolo per far posto all'attuale struttura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100208824
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2007
  • STEMMI centrale - civile - Stemma - Comune di Arcevia - scudo sannitico; campo: alla torre quadrata torricellata, merlata alla ghibellina e sormontata da crocetta apicale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE