Santa Maria Maddalena in meditazione

dipinto, 1640 - 1660

Personaggi: Santa Maria Maddalena. Figure: cherubini. Attributi: (Santa Maria Maddalena) teschio. Paesaggi: paesaggio con alberi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mola Pier Francesco (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Mazzolari Mosca
  • INDIRIZZO via Rossini, 37, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, inedito, è stato attribuito da Enrico Galluppi a Pier Francesco Mola. Volendo sostenere tale attribuzione si possono individuare elementi che rimandino al pittore svizzero: il paesaggio boscoso, senza caratterizzazioni regionali o evocazioni dall'antico, leggermente asimmetrico, come spesso nella produzione del Mola, rocce in primo piano, l'orizzzonte piuttosto alto, lo spazio circoscritto e mancante di risonanza in profondità, cielo contrastato e nuvoloso con intonazioni neovenete, ma assenza di luce solare, per un luminismo quasi di tipo bassanesco. Anche la figura della Maddalena e dei cherubini in grappolo presentano caratteristiche assimilabili alle figure del Mola nel modo in cui i rossi pervadono le gote e in certa grazia dei gesti. In particolare utili confronti si possono effettuare con le due tele di Sarasota (Il profeta Elia e la vedova di Sarepta e Eliseo e la donna di Sunen)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100205945
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. n. G.69
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • ISCRIZIONI verso, sulla traversa - Pier Francesco Mola 1612-1666 P.F. Mola - Galluppi Enrico - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mola Pier Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'