organo di Cioccolani Francesco (prima metà sec. XIX)

organo, 1800 - 1849

Organo con facciata in 25 canne di stagno appartenenti al Principale dal Sib 1 e disposte in unica campata a cuspide con ali laterali; poste su proprio zoccolo. Profilo piatto, bocche allineate, labbro superiore a mit ria con puntino a sbalzo. ai piedi, di fronte, gli zoccoli dei Trombonci ni.Tastiera originale a 50 tasti. Copertine dei diatonici in bosso e crom atici in noce con copertine in ebano. pedaliera originale a leggio. regis tri azionati da 21 pomelli a tiro, disposti in doppia colonna. tavola de i registri in noce tinta di nero con cartellini originali. Manticeria composta da 2 mantici a 5 pieghe disposti a castello in un a vano adiacente alla cassa lato sinistro, azionabili traite corde con carr ucole; pesi in pietra scalpellata originali; elettroventilatore

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA lega metallica
    legno di bosso
    legno di ebano
  • ATTRIBUZIONI Cioccolani Francesco (notizie Secc. Xviii-xix)
  • LOCALIZZAZIONE Sant'angelo In Lizzola (PU)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100156285
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Legge 145/92
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cioccolani Francesco (notizie Secc. Xviii-xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'