Madonna con Bambino e devoti

dipinto, ca 1533 - ca 1533
Pittori Lorenzo Detto Giuda (attribuito)
notizie fine sec. XV-metà sec. XVI

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli; figure maschili; figure femminili

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Pittori Lorenzo Detto Giuda (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 31 marzo del 1605 il dipinto fu posto dove si trova ora; la corona seicentesca che adorna il capo della Madonna fu rubata la notte tra il 25 e il 26 aprile del 1816 e l'attuale corona fu donata dalla Compagnia del Santo Sepolcro il 19 maggio dello stesso anno. Nel 1921 la Soprintendenza attribuisce l'affresco a Lorenzo detto Giuda (sec. XVI), in "Storia di Macerata" si attribuisce a "Laurentius pictor, alias Juda" di cui si ha nota nel 1502; secondo Gentili si tratta di Lorenzo de' Carris. Nel dizionario Bolaffi si legge che Lorenzo di Maestro Giovanni de' Carolis, detto Giuda, oroginario di Matelica (MC), è forse da identificarsi con Lorenzo Pittori di Macerata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100146090
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1533 - ca 1533

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'