cantoria di Fabiani Giambattista (attribuito) (sec. XVIII)

cantoria, 1748 - 1791

La balaustrata della cantoria ha uno sviluppo orizzontale ripartito in sette settori che si alternano in linee rette e curve. Nella prospettiva, dal fondo marmorizzato, spiccano sette specchi in cui sono dipinti scudi, strumenti musicali e angeli musici in quello centrale

  • OGGETTO cantoria
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fabiani Giambattista (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Nicolò
  • INDIRIZZO Via Giuseppe Verdi, Mogliano (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La costruzione si presenta assai movimentata nel succedersi vario di linee architettoniche. La pittura risulta vivace nel contrasto tra le varie marmorizzazioni assai realistiche ed il contorno bianco degli specchi. L'attribuzione in favore del Fabiani nasce dal confronto con quella documentata nella chiesa moglianese di Santa Maria di Piazza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100145997
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabiani Giambattista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'