Nova et exattissima totius Italiae Sardianiae et Corsiacae delinatio. carta geografica dell'Italia

stampa stampa di invenzione, ca 1720 - 1730

Carte geografiche: Italia; Sardegna; Corsica. Decorazioni: motivo decorativo a tendaggio. Figure

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 490 mm
    Larghezza: 580 mm
  • ATTRIBUZIONI Seutter Matteo (1678/ 1756): inventore/ disegnatore/ incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele, 23, Urbania (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La carta proviene dall`Atlas Novus sive Tabulae Geographicae Totius Orbis, pubblicata ad Augsburg nel 1730, opera del geografo della corte imperiale Matteus Seutter, cartografo e bulinista formatosi a Norimberga
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100144805
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Seutter Matteo (1678/ 1756)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1720 - 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'