divano - bottega Italia centrale (seconda metà sec. XIX)

divano, 1850 - 1899

Divano poggiante su quattro corte gambe, diritte quelle posteriori, mosse quelle anteriori; fascia arricchita nella parte centrale da una decorazione a motivi floreali; schienale mosso che segue la suddivisone dei posti con un ricco intaglio soprattutto nella parte centrale; seduta, braccioli e schienale imbottiti e rivestiti da tessuto

  • OGGETTO divano
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    tessuto/ damascato
  • MISURE Profondità: 80
    Altezza: 110
    Larghezza: 163
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO piazza Matteotti, 28, Potenza Picena (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il divano in esame, che va accostato ad una poltrona pendant, presenta un ricco intaglio riconducibile ad un gusto affermatosi soprattutto nella seconda metà dell'Ottocento, periodo che vede un diffuso recupero di modelli decorativi neo barocchi e neo rococò, ampiamente diffusi sia in collezione pubbliche che private, anche straniere, come confermano esemplari conservati al Museo Storico di Rotterdam o al Museum Bisdom van Vliet di Haarstrecht (Sassone A. - Cozzi E. - Griffo M., Il Mobile dell'Ottocento, 1988). Non esistendo una documentazione specifica che permetta di individuare i beni in un Inventario e di ricostruire i passaggi delle singole opere definendo il titolo esatto in base al quale ciascuna di esse è pervenuta e si trova nelle attuali condizioni di proprietà, si è scelto di indicare genericamente l'acquisto come tipo di acquisizione, ma si segnala che questa informazione è sommaria ed incompleta non essendo possibile stabilirne i termini cronologici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100143162
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE