tavolino, elemento d'insieme - bottega marchigiana (sec. XX)

tavolino, 1930 - 1960

tavolino rettangolare con piedi a zampa ungulata, gambe scolpite con figure di arpie, traverse sagomate raccordate da un elemento a pinnacolo, fregio a rosette, cornice della piana a dentelli

  • OGGETTO tavolino
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ scultura
  • MISURE Profondità: 57
    Altezza: 77
    Larghezza: 71
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Casa - Museo e Quadreria Cesarini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Cangi Neri
  • INDIRIZZO Via Pergamino, 24, Fossombrone (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`oggetto è probabilmente opera di uno degli artigiani che nel secondo quarto del secolo XX collaborarono con Cesarini realizzando, per la sua abitazione mobili in stile rinascimento, come in questo caso, o in stile rococò
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100131994
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 652
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE