Santa agostiniana

scultura, 1650 - 1674

Figure: Santa agostiniana. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • MISURE Altezza: 165
  • ATTRIBUZIONI Amantini Tommaso (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Fano (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non possediamo nessuna notizia storica e documentaria sull'opera, sappiamo però dalla tradizione storiografica che lo scultore Tommaso Amantini lavorò per alcune sculture dalla chiesa la cui identificazione risulta però piuttosto dubbia. Caratteri stilistici riconducibili al linguaggio dell'Amantini si evidenziano ancora chiaramente nell'impostazione della scultura ancorata a modelli manieristici e nell'interpretazione del panneggio. L'identificazione della Santa non è facile anche per la perdita di una mano che forse portava qualche oggetto utile per il suo riconoscimento. Si tratta certamente di una Santa agostiniana e per il particolare culto che essa ebbe presso quest'ordine si potrebbe forse identificare con Santa Chiara da Montefalco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100052702-20
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Amantini Tommaso (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'