lapide - bottega marchigiana (sec. XIX)

lapide, 1884 - 1889

Lapide in marmo bianco venato di grigio recante un'iscrizione, cornice modanata in stucco

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Arcevia (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lapide di interesse storico allusiva alla venerabile Alessandra Sabini che nel 1550 trasformò in monastero l'originario antico conservatorio di San Sebastiano per incarico del Vescovo Marco Vigerio II della Rovere (P. Santini, Arcevia, Itinerario nella storia e nell'arte, Arcevia, 1984, p. 237)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100043466
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI al centro - QUI/ DOVE PER CXXXXI ANNI/ EBBE RIPOSO/ IL CORPO DELLA NOSTRA CONCITTADINA/ VEN. SUOR ALESSANDRA SABINI/ TRASFERITOVI DA MACERATA NEL MDCXXXXI/ PONEVASI QUESTO RICORDO/ L'ANNO MDCCCLXXXIX/ TERZO CENTENARIO DALLA SUA MORTE - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1889

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE