lapide - bottega marchigiana (sec. XIX)

lapide,

Lapide in marmo bianco incorniciata da marmo grigio

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Ripe (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è a copertura della tomba del sacerdote Nicola Lavatori morto nel 1886. Questi comprò insieme al fratello Giuseppe nel 1879, il terreno su cui fece costruire l'attuale cappella nel 1881. La lapide fu posta da Giuseppe e Giovanni Lavatori, nipote quest'ultimo del sacerdote
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100042340
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI al centro - ALLA MEMORIA DI GESU' CROCIFISSO/ DI CUI FU DEVOTO SEMPRE/ IN QUESTA CHIESA/ RIEDIFICATA DA SE E I SUOI/ VOLLE ESSERE postO IL SACERDOTE/ NICOLA LAVATORI/ NACQUE IL 24 GENNAIO 1819/ MORì IL 22 OTTOBRE 1886/ GIUSEPPE E GIOVANNI LAVATORI/ FRATELLO E NEPOTE/ PREGANDO REQUIE ALL'ANIMA BENEDETTA/POSERO DOLENTI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE