altare - bottega emiliano-romagnola (sec. XIX)

altare,

Altare ligneo, a due semicolonne laterali addossate a contropilastri, con capitelli a motivi vegetali e ricci, sorreggenti un'architrave dentellata con soprastante cimasa. Nel pannello della cimasa è posta una colomba ad ali spiegate e, sotto, la cartella dedicatoria. Ai lati della cimasa, in corrispondenza dei pilastri, erano posti due angoli di frontone (quello di destra è perduto) a bacellature disposte a ventaglio. I fondi sono bianchi; le scanalature, le parti intagliate ed a rilievo e le cornici sono dorate; i pannelli, le bande lisce delle cornici, il diaframma del cornicione sono a finto marmo rosso. Il basamento è in finto marmo verde. La nicchia centrale centinata è priva di immagine

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE