Madonna con Bambino in trono tra santi

polittico, 1366 - 1366

Polittico composto da cinque scomparti cuspidati a fondo oro

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 164
    Larghezza: 230
  • ATTRIBUZIONI Nuzi Allegretto (1316-1320/ 1373)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO piazza Baldini, 1, Apiro (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola, proveniente dalla chiesa dei PP. Minori Conventuali, fu eseguita dal pittore fabrianese nel 1366 su commissione di un frate, come indicano le iscrizioni dipinte sulla predella del trono. L'opera segna, insieme al Trittico della Pinacoteca Vaticana, anteriore di un anno, l'ultimo sviluppo dell'arte del Nuzi, caratterizzata dall'amplificazione delle forme e dalla semplificazione dei contorni, segni evidenti delle influenze orcagnesche che, in questa opera, si sovrappongono assommandosi a tutte le esperienze dell'artista. Evidenti restano i richiami al Daddi e i senesi, e se in realtà mancano le sinuosità dei bordi delle vesti che cadano invece rigidamente, tuttavia ancora morbidi e sfumati sono i volti così quelli del Bambino o della Santa Caterina memori di Ambrogio Lorenzetti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100033704-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, sulla base del trono - HC OPUS FECIT FIERI FRATER OFREDUTIUS GUALTERUTY SUB ANNO DOMINI DCCCLVI - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nuzi Allegretto (1316-1320/ 1373)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1366 - 1366

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'