Testa di giovane. testa d'uomo

dipinto, 1600 - 1699

Soggetti profani. Ritratti. Figure: giovane. Oggetti: cartiglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Barocci Federico (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Senigallia (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una replica antica della nota testa della figura "raffaellesca" di portatore a sinistra del quadro della Deposizione, commissionato a Federico Barocci nel 1579 dalla Compagnia della Croce e Sacramento di Senigallia e messo in opera nel 1582. Essendo il dipinto coperto da una spessa vernice ingiallita, allargato in epoca antica e reintelato, è arduo allo stato attuale, non solo pensare ad un bozzetto autugrafo, ma anche avanzare il nome di un collaboratore stretto dell'artista. Il dipinto infatti di Senigallia è tra i più replicati fin dai tempi antichi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100030533
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI in basso nel cartiglio - FED.CUS BAROCCI/ FECIT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barocci Federico (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'