custodia - dei vasi per la riserva degli oli santi, coppia di Belli Vincenzo (sec. XVIII)

custodia dei vasi per la riserva degli oli santi, post 1741 - ante 1787

Custodia per olio santo su piede circolare con raffigurazione di S. Terenzio entro un medaglione nel cui bordo corre un'iscrizione. Manico a voluta dal dorso fogliaceo e coperchio sormontato da una piccola croce. Su tutte è presente il bollo camerale e l'iscrizione VB

  • OGGETTO custodia dei vasi per la riserva degli oli santi
  • MATERIA E TECNICA argento/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Belli Vincenzo (1710/ 1787)
  • LOCALIZZAZIONE Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie delle tre custodie per oli santi proviene dalla bottega di C. Belli I, capostipite della nota famiglia di argentieri attivo a Roma tra il 1741 e il 1787 (C. G. Bulgari, Argentieri, gemmari, orafi d'Italia, Roma 1959, vol. I, p. 26)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100022358A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sul corpo - OLEUM CATHECUMOENORUM e SACRUM CHRISMA - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Belli Vincenzo (1710/ 1787)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1741 - ante 1787

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'