stazione X: Gesù spogliato e abbeverato di fiele

Via Crucis, 1600 - 1610

Personaggi: Gesù Cristo. Figure: soldati romani. Oggetti: croce

  • OGGETTO Via Crucis
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 65
    Larghezza: 53
  • ATTRIBUZIONI Pandolfi Giovanni Giacomo (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I quattordici dipinti sono databili con certezza all'inizio del seolo XVII. sono tradizionalmente attribuiti a G. G. Pandolfi. L'attribuzione è del tutto erronea, ma è innegabile che i mediocri pittori ( sono infatti più di uno) autori dei dipinti appartengono alla cerchia del Pandolfi. Stringenti analogie sono individuabili tra alcue scene della Via Crucis del duomo e alcuni episodi della vita di Cristo dipinti nella sagrestia della chiesa del Nome di Dio, ascritta a pittori del '600 e '700 pesarese non meglio specificati e, per ora specificabil, ma comunque vicini al Pandolfi. Le stazioni II, III, IV costituiscono un gruppo omogeneo, forse derivato da incisioni; la stazione VIII è del tutto illegibile, mentre la IX è dipinta ad olio su tavola, a differenza delle altre che sono eseguite su tela
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100022303A-10
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pandolfi Giovanni Giacomo (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'