Stazioni della Via Crucis

Via Crucis, ca 1833 - ca 1833

Via Crucis completa di 14 stazioni dipinte; ciascuna stazione è dotata di cornice lignea rettangolare sormontata da tabella sagomata e croce apicale

  • OGGETTO Via Crucis
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Nursina
  • ATTRIBUZIONI Coccia Luigi (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pittore Luigi Coccia ricevette la commissione di due serie di Via Crucis, una nel 1833 per la Chiesa di San Michele Arcangelo di Savelli e l'altra per San Pellegrino nello stesso giro di anni; probabilmente in entrambi i casi le Via Crucis futono richieste dal Guardiano di Montesanto di San Pellegrino, frate Sisto da Beroide. Per entrambe le serie si ispirò alla Via Crucis di Santa Maria Argentea di Norcia (Severini E., 1988)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000216503-0
  • NUMERO D'INVENTARIO 029-2016/10/05-ID876
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Coccia Luigi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1833 - ca 1833

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE