lapide commemorativa ai caduti, opera isolata - ambito Italia centrale (primo quarto sec. XX)

lapide commemorativa ai caduti, 1923/12/08 - 1923/12/08

Lapide a sagoma mistilinea, con centinatura nella parte terminale e angoli potenziati, arricchito in basso da un motivo circolare con fiore a quattro petali lanceolati. Lungo i lati verticali, due rami, di olivo a sinistra, di quercia a destra. I motivi vegetali si ripetono in alto, al centro, completati da elmo e gladio. Nella zona intermedia tra dedicazione e lista dei nomi una croce a cinque punte, rovesciata

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA marmo/ sagomatura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di Apecolle
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000196099
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI nel campo - PECOLLE 8 DICEMBRE 1923/ [CRUX]/ TRIBUTO D'ETERNA RICONOSCENZA/ DATE TUTTI/ AI GIOVANI NOSTRI/ CHE SULLE ASPRE VETTE/ BAGNARONO LA CANDIDA NEVE/ COL SANGUE EROICO/ DI CRISTIANI E DI ITALIANI/ COZZARI ANGELO/ GALMACCI LUIGI/ ZUCCHETTI FLORIDO/ PIERANGIOLI LUIGI/ _ E GIUSEPPE/ GIANNELLI LAZZARO - maiuscolo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE