Madonna del Rosario con Santi domenicani e misteri del rosario

dipinto,

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna. Personaggi: Gesù Bambino. Personaggi: San Domenico. Personaggi: Santa Caterina da Siena. Personaggi: San Gabriele arcangelo. Personaggi: Gesù Cristo. Personaggi: San Giovanni evangelista. Figure maschili. Figure femminili. Figure: Angeli. Figure: Cherubini. Strumenti del martirio: Croce. Strumenti del martirio: Frusta. Strumenti del martirio: Colonna. Personaggi: Corona di Spine. Simboli: Colomba. Architetture. Abbigliamento religioso. Abbigliamento. Decorazioni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Garbi Anton Maria (1718/ 1797)
  • LOCALIZZAZIONE Marsciano (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione al Garbi risulta dal volumetto della Caviglioni, sul quale si riportano, non in modo diretto, le memorie di Don Gabriele Alberti (parroco dal 1762 al 1800). Da queste risultano commissionati al pittore umbro tre quadri: "Il purgatorio", "La Madonna dello scapolare" e la pala con i Misteri del Rosario. Quest' ultima pala fu in realtà voluta dal parroco per la cappella della Madonna di Campodone, ove rimase sino alla alienazione dell' edificio nel 1938
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000135973
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Garbi Anton Maria (1718/ 1797)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'