manipolo, elemento d'insieme - manifattura italiana (terzo quarto sec. XVIII)

manipolo, 1754/ 1770

Manipolo in taffetas laminato oro ricamato con filo d'oro, d'argento. sete policrome e trame supplementari in argento lamellare. Le alette recano ci ascuna una decorazione speculare, consistente in due steli floreali dall'a ndamento sinuoso, con foglie allungate alla base. Dal fiore si generano al tri rami che terminano in fiori azzurri con sfumature tendenti al bianco. Al centro della zona di risulta è una croce greca, ricamata in oro, con br acci terminanti in volute divergenti e dal cui centro emerge un trifoglio. Da due foglie d'oro, terminanti in foglie verdi, si genera un melograno, da cui partono tralci d'oro, dall'andamento sinuoso, arricchiti da rade in fiorescenze, che costituiscono la decorazione del troncone, nel cui centro si staglia la croce. Alla base delle alette, frangia realizzata a merlett o

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1754/ 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE