balaustrata di cappella, elemento d'insieme - bottega umbro-romana (seconda metà sec. XVIII)

balaustrata di cappella,

Balaustrata della cappella di San Michele Arcangelo. Pilastrini in marmi policromi con base e architrave rettilinee formanti specchiature riempite da inferrate in ferro battuto decorate. Le parti marmoree superiormente sono giuntate da grappe marmoree a tarsia (incastro a coda di rondine)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE