Monumento a Leone XII. ritratto di papa Leone XII

dipinto,

Al centro una nicchia, è il busto marmoreo di Leone XII, con papalina e una stola ricamata. Intorno è una decorazione a fresco raffigurante due piccoli angeli in volo che sorreggono le chiavi e il triregno, in alto, e un altro angelo che sostiene la cornice della nicchia, in basso. Sullo sfondo è un drappo damascato rosso e blu. Inferiormente è una lapide

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Di Pietro Detto Spagna (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Spoleto, Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' la parte centrale del monumento a Leone XII in cui è posto il busto ottocentesco del Papa, contornato dall'affresco dello Spagna, staccato dalla Rocca e qui arbitrariamente riutilizzato. La lunga iscrizione dedicatoria ricorda benefici dela Papa Sermattei della Genga verso la città di Spoleto, in cui la sua famiglia, originaria delle Marche, aveva delle proprietà. Vedi inoltre la scheda n. 10/00044213
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000044210-4
  • NUMERO D'INVENTARIO 98
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • ISCRIZIONI sulla stola - LEO XII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Di Pietro Detto Spagna (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'