crocifissione

dipinto, 1563 - 1563

Contro uno sfondo dominato da una città turrita e persa in lontananza nei meandri di un fiume è raffigurato l'episodio del Calvario ; su di uan giga ntesca croce ligne, ai piedi della quale è la Maddalena, è inchiodato il C risto morto, cinto da un ampio perizoma, il capo reclinato sulla spalla de stra. Verso la sua figura convergono in volo quattro angeli, caratterizzat i da disperati atteggiamenti. A fianco della croce vdel Cristo sono quelle dei due ladroni, posti in forte scorcio: le due figure hanno lebraccia le gate al legno da corde e le gambe spezzate con giunti sanguinanti. Sopra l a croce sinistra è un sole: sopra la destra la luna. In basso a sinistra è un gruppo di pie donne, con la Vergine in primo piano svenuta tra le brac cia di uan donna mentre altre tre le sono accanto, la prima avvolta in un ampio mantello chiuso, la seconda con le braccia aperte in un gesto disper ato, la terza in piedi, in atteggiamento pensieroso . Dietro il gruppo è u n centurione rivolto verso il Cristo. A destra, è S. Giovanni, il volto st retto tra le mani, rivolto verso l'interno della chiesa. Dietro le tre cro ci sono a destra un gruppo di soldati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 180
    Larghezza: 115
  • ATTRIBUZIONI Doni Adone Detto Doni Dono (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Assisi (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In un inventario del 1733 (Descrizione..., 1733, cc. 7-8) la tavola è rico rdata sull'altare di S. Lorenzo da dove venne trasferita nel 1868 nella se de attuale; in tale occasione fu privata della predella ora ospitata nel M useo Capitolare. Come ricorda l'iscrizione posta sulla predella (DISCIPLIN ATORUM SANCTI LORENZI ANNO SALUTIS 1563), il dipinto venne compiuto dal Do ni nel 1563 su commissione della Confraternita di S. Lorenzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000006657-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Doni Adone Detto Doni Dono (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1563 - 1563

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'