Elementi architettonici: nicchie; lesene. Personaggi: San Giovanni Evangelista; Sant'Andrea Apostolo; San Pietro; Santa Lucia; San Paolo; Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (San Giovanni Evangelista) libro; (Sant'Andrea Apostolo) croce a X; (San Pietro) libro; chiavi; (Santa Lucia) coppa con occhi; libro; (San Paolo) libro; spada; (Santa Caterina d'Alessandria) ruota; palma del martirio; libro. Decorazioni: cortina drappeggiata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Ferentillo (TR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'interessante affresco, peraltro assai malridotto, è costretto dietro la mostra d'altare seicentesca, che chiude completamente l'apertura absidale. L'attribuzione della decorazione del catino e dell'abside a un seguace di Cola dell'Amatrice (Umbria. Manuali per il territorio, 1977, p. 161) si giustifica per una chiara vicinanza sia nel disegno sia nell'intonazione cromatica all'opera del Filarete e, attraverso di lui, a quella di Luca Signorelli. Tuttavia, non è estranea al linguaggio pittorico dell'opera una conoscenza della cultura più propriamente umbra, rappresentata localmente agli inizi del sec. XVI da Giovanni Spagna e dai suoi seguaci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000003982
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE