lapide commemorativa ai caduti - ambito toscano (sec. XX)

lapide commemorativa ai caduti, 1931 - 1933

Lapide marmorea di forma pressochè rettangolare. La superficie della lapide è quasi interamente occupata dall'iscrizione con i nomi dei caduti. Nella parte superiore è posta la decorazione caratterizzata da un clipeo centrale contenente un elmetto, con a destra un folto ramo d'alloro e a sinistra un ramo di quercia

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
    marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di San Marco alle Cappelle
  • INDIRIZZO Via Carlo Cattaneo, 145, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, realizzata dalla ditta Mencheraglia di Pietrasanta, era inserita entro una cornice in marmo grigio su cui erano incise, a numeri romani, le date 1915 - 1918. Notizie in: Profeti E., "Schede" in "L'emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio", a cura di Banti A. M., Renzoni S., Tosi A., Pisa University Press, Pisa 2015, pp. 139, 220 n. 12
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901143554
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2019
  • ISCRIZIONI nella parte alta della lapide - IL POPOLO DI S. MARCO AI SUOI GLORIOSI CADUTI IN GUERRA - maiuscolo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1931 - 1933

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE