allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti a colonna, 1918 - 1928

Colonna in marmo bianco posta su un'alta base quadrata in marmo sulle cui quattro facce sono incisi i nomi dei caduti della grande guerra. Sul capitello è posta un'aquila ad ali spiegate

  • OGGETTO monumento ai caduti a colonna
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE BIBLIOGRAFIA: Profeti E., Schede, in L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, a cura di A. Mario Banti, S. Renzoni, A. Tosi, Pontedera 2015, pp. 215-277: p. 253, n. 109; Belcari R., Giovanna B., Farinelli R., Il monastero di S.Pietro a Monteverdi. Indagini storico-archeologiche preliminari sui siti di Badivecchia e Poggio della Badia (secc. VIII-XIII) in Monasteri e castelli tra X e XII secolo, a cura di R. Francovich, S. Gelichi, Firenze 2003, pp. 113-132
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900784625
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI Base, fronte - Perché il sacrificio generoso / dei suoi figli / nella grande guerra 1915_1918 / gloriosamente immolatisi / nella memoria e nell'amore / dei posteri viva / - Monteverdi - // il 17 agosto 1924 - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1918 - 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE