Cristo crocifisso

crocifisso, ca 1640 - ca 1660

n.p

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA ambra chiara / intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Danzica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Statuetta in ambra chiara raffigurante il Cristo crocifisso con la testa reclinata sulla spalla sinistra, in testa la corona di spine. La statuetta si presenta con scarso risalto plastico favorendo invece la bidimensionalità dell'unico punto di vista (quello frontale), poco sensibile al senso delle proprzioni, accentuando quei particolari più carichi di significato drammatico (vedi la tensione estrema delle braccia o la testa abbandonata sulla spalla). La statuetta possiede quelle caratteristiche estetiche ed esecutive tipiche delle manifatture polacche. L'alto livello qualitativo dell'oggetto - la struttura e la decorazione - lo rendono sicuramente un prodotto della città di Danzica dove risiedevano le migliori corporazioni e botteghe d'intagliatori d'ambra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900749944-1
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello ambre 92
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE