trofeo turchesco. trofeo turchesco

ex voto, post 1650 - ca 1699

insegna costituita da intrecci di crini di cavallo montati su un’asta in legno

  • OGGETTO ex voto
  • MATERIA E TECNICA crine di cavallo
    LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Turco
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa Cattedrale di San Martino
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un’insegna costituita da intrecci di crini di cavallo montati su un’asta in legno. È un trofeo di guerra strappato ai Turchi dal conte Stefano Orsetti, lucchese durante la battaglia di Petrovadin il 5 agosto 1716. In questa occasione il principe Eugenio di Savoia sbaragliò i Turchi, i quali, dopo aver sottratto la Marca a Venezia (1715), volevano conquistare le province ungheresi e transilvane. Avendo partecipato all’impresa in modo vittorioso il conte Orsetti fece dono al Volto Santo, al quale era molto devoto, del trofeo che aveva conquistato, lasciando a memoria dell’impresa la lapide con cornice dorata, posta accanto al trofeo, sulla quale si legge: CRUCIFIXO DOMINO/ STEPHANUS COMES ORSETTI/ IN EXERCITU/ CAROLI VI IPERATORIS AD PETRI- VARADINUM DE TURCIS THROPHEUM/ EX VOTO SISTIT/ A.(NNO) D.(OMINI) MDCCXVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900722284
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE