Madonna con Bambino in trono con San Piero Damiano, San Tommaso, Santa Chiara e Sant'Orsola

polittico,

Polittico

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Di Paolo (1399-1402/ 1482)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Buonsignori e Brigidi
  • INDIRIZZO via San Pietro, 29, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il polittico è considerato uno dei più alti capolavori di Giovanni di Paolo anche se le due lunette laterali che prima facevano da coronamento al polittico sono state rimosse. A seguito di un restauro si è accertato che non appartenevano all'opera in quanto realizzate su un supporto ligneo differente e databili intorno al 1450-60 (Torriti, 1990). L'opera è menzionata all'interno del Inventario Reale Pinacoteca di Siena, del 1929, custodito presso Archivio della Reale Pinacoteca di Siena, p. 115)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900687631
  • NUMERO D'INVENTARIO 191
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Di Paolo (1399-1402/ 1482)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'