San Sebastiano

dipinto, 1550 - 1570
Tiziano (bottega)
1490 ca./ 1576

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Tiziano (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera reca la firma di Tiziano, sia pure in una redazione bizzarra: risulta unica, per quanto sappiamo, la forma semitaliana "Tictiano. La firma da sola, se è sufficiente ad inserire il dipinto all'interno della bottega tizianesca, non scioglie però i dubbi sulla percentuale di autografia della tela. Dopo il restauro del 1986, risulta infatti più accettabile l'ipotesi avanzata nel 1978 (cat. mostra Firenze) da un'équipe di giovani studiosi guidati da Mina Gregori, riguardo all'esecuzione dell'opera da parte della bottega di Tiziano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900646266
  • NUMERO D'INVENTARIO Poggio Imperiale 1213
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • ISCRIZIONI sulla tela - TICTIANO VECELL. - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1570

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'