ritratto di Enrichetta d'Inghilterra duchessa d'Orléans

dipinto, 1640 - ca 1660

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Nocret Jean (1615-1617/ 1672)
  • LOCALIZZAZIONE Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO piazzale del Poggio Imperiale, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'Inventario della Villa del Poggio Imperiale del 1860-1861 il quadro è così descritto: "un quadro in tela [...] nel quale a mezza figura da Nocr et vi è dipinta la duchessa d'Orleans con abito nero; con ornamento tinto giallo e oro". L'opera è in coppia con il ritratto del duca d'Orleans, con servato sempre nei depositi del Soffittone di Palazzo Pitti (Inv. P. Imper iale, n. 542 minio). Il confronto con il Ritratto di Enrichetta d'Inghilte rra duchessa d'Orléans delle Gallerie fiorentine (Inv. 1890, n. 766; cfr. "Pittura francese..., 1977, p. 167, n. 113), opera attribuita a Henri e Ch arles Beaubrun, sembrerebbe confermare questa identificazione. La donna e ffigiata dovrebbe essere la stessa di un'altra tela dei depositi di Palazz o Pitti (Inv. P. Imperiale 1505). Enrichetta Maria di Francia (1609-1669) era figlia di Enrico IV e sposò Carlo I
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900641552
  • NUMERO D'INVENTARIO Poggio Imperiale Esposti 3171
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • ISCRIZIONI dietro, sulla tela - 519 (nero) - antica - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nocret Jean (1615-1617/ 1672)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - ca 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'