veduta ideale di roma

dipinto, 1600 - ca 1699

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 16 cm
    Larghezza: 47 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiammingo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di un gruppo di quattro tele raffiguranti vedute ideal i della città di Roma, come sembrerebbero indicare la scritta "ROMA IV F" alla base della colonna sul dipinto Inv. 1890 n. 5925. In questa raffigura zione si riconosce al centro della piazza la Colonna Traiana, inserita per ò in un contesto completamente estraneo rispetto alla sua collocazione rea le, con quell'improbabile edificio che campeggia al centro del quadro di s apore vagamente nordico. Questo elemente sembrerebbe essere una riprova de ll'origine straniera dell'autore di questa serie, forse fiammingo, che ci restituisce una visione idealizzata della città, che si tinge di elementi desunti da una cultura di base transalpina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900641480
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 5927
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • ISCRIZIONI a tergo, sulla tela - 4606 nero - riportato - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE