cornice - manifattura fiorentina (metà sec. XVII)

cornice,

Cornice intagliata a traforo, con volute e foglie di acanto. Quattro mascheroni agli angoli

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa cornice rappresenta un tipico esempio dello stile barocco fiorentino. L'intaglio non è più una decorazione della struttura della cornice, come avviene nelle cornici a cassetta del secolo precedente, ma costituisce la stessa cornice. Le volute ricordano solo molto vagamente le foglie di acanto e gli altri motivi del mondo vegetale, dai quali sono derivati, ma sono piuttosto bizzarre forme, che si intrecciano e si compenetrano in un insieme fantastico irreale. Da notare i quattro mascheroni agli angoli che più o meno stilizzati costituiscono un motivo, derivato dal manierismo, quasi sempre presente nelle cornici di questo periodo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900641376
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 6698
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI retro cornice su etichetta cartacea - CASA 3 - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE