seggiola, serie - bottega toscana (prima metà sec. XVIII)

seggiola, ca 1700 - ca 1749

Le seggiole sono in legno dipinto di color verde acqua, come il tessuto marezzato che ricopre il sedile e lo schienale. Pogggiano su quattro gambe sagomate e terminanti a ricciolo su piccolo piolo e sono dorate sui bordi esterni. Una decorazione floreale intagliata e dorata si trova sulle gambe (parte superiore), e sullo schienale (in alto e in basso)

  • OGGETTO seggiola
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    seta/ taffetas/ marezzatura
  • MISURE Profondità: 41.5
    Altezza: 109
    Larghezza: 79
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Piazza del Tribunale, 22, Lucignano (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un prodotto artigianale in serie, a destinazione privata. E' un elemento dell'arredo delle civili abitazioni con probabile originario utilizzo nello stesso Palazzo Comunale, o in antichi palazzi nobiliari del luogo, confluiti in Museo a rappresentare un prodotto settecentesco di artigianato ligneo toscano. La tipologia dell'oggetto ed i suoi colori ( del legno e del tessuto marezzato) rimandano, infatti, ad un gusto "rococò" mutuato dalla Francia del periodo della reggenza e particolarmente diffuso anche in Toscana per tutto il XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900636969
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE