Mosè fanciullo calpesta la corona del faraone

dipinto, ca 1660 - ca 1699

Personaggi: Ramses II; Mosè; figlia del Faraone. Figure: figure maschili; figure femminili

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Dandini Pietro (bottega)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Luca Giordano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Pinacoteca Crociani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Neri-Orselli
  • INDIRIZZO via Ricci, n. 10, MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, ricordato da Francesco Brogi (1863) come opera di Luca Giordano (Napoli 1634-1705), viene assegnato da Laura Martini alla bottega del pittore fiorentino Pier Dandini, al quale appartiene presumibilmente l'altra composizione biblica raffigurante "Ester svenuta davanti ad Assuero", esposta accanto a questa nella stessa sala. Evidenti sono infatti le analogie stilistiche tra le due opere, avvertibili nel fare mosso della pennellata e nell'uso di linee spezzate e colori puri, tratti distintivi del maestro fiorentino. La scena di Mosè che mostra una esecuzione più debole, è dunque da riferire ad un allievo del Dandini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900535048
  • NUMERO D'INVENTARIO 57
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dandini Pietro (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1660 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'