parokhet - manifattura italiana (Metà sec. XVIII)

parokhet,

tessuto di fondo di colore celeste. Il ricamo, che presenta al centro dell'oggetto alcune parti incomplete, e' eseguito a punto arabo per bande di colore affiancate in gradazione cromatica. Le parti eseguite a punto arabosono fermate, in alcuni punti, per evitare slegature su campiture ampie, dal punto filza. Al centro del manufatto si trovano motivi a girali, alcuni uscenti con una testa di grifone altri con fiori, su cui si trovano uccelli di diverse specie. Al centro del manufatto si trova un iscrizione entro una cornice circolare intorno alla quale e' avvolto un nastro. Il ricamodella cornice, a motivi floreali isolati entro quadrati, e' eseguito su un canovaccio inamidato grigio, a punto arabo. Fodera di lino stampato con motivo a quadri che ospitano al centro dei fiori; il fondo e' di colore blu con cornice quadrata ad effetto chine' alla branca. Controfodera di taffetas celeste

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE