monumento - bottega toscana (sec. XX)

monumento, 1918 - 1928

Struttura architettonica in pietra serena composta lateralmente da due basamenti, colonne e capitelli; sopra arco polilobato e cornice aggettante dentellata; tra l'arco e le colonne: in basso dipinto su gesso che rappresenta un ramo di quercia e uno di alloro, due labari incrociati e elmetto; lapide centrale in pietra serena; in alto croce greca a mosaico

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA gesso/ pittura
    pietra/ mosaico
    pietra serena/ incisione/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Gaiole in Chianti (SI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900490287
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI lapide - VISSUTI ASSAI PERCHE' MORTI PER LA PATRIA / TRIONFATE VITTORIOSI PER L'ETERNITA' / E COME LA MEMORIA DI TANTO SACRIFICIO / E' SCOLPITA NEI CUORI / COSI' I VOSTRI NOMI GLORIOSI INCISI SU QUESTA PIETRA / SIANO MONITO ED INCITAMENTO AI COMPARROCCHIANI / PER LE NUOVE FORTUNE D'ITALIA / ANCILLI DANTE / BARUCCI EMILIO / FERRUCCI ANGELO / FERRUCCI GINO / FERRUCCI GUIDO / GORI GIOVANNI / MATTEUZZI GIUSEPPE / MATTEUZZI ROBERTO / CADUTI NEL CAMPO DELL'ONORE 1915 - 1918 - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1918 - 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE