motivi decorativi vegetali

stampa stampa di invenzione,

Decorazioni

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Prenner Anton Joseph Von (1698/ 1761): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Istituto d'Arte "Duccio di Buoninsegna"
  • INDIRIZZO Via della Sapienza, 3, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo libro è uno dei quattro volumi del THEATRUM ARTIS PICTORIAE, pubbli cati a Vienna fra il 1728 e il 1733 e contenenti una raccolta di stampe c h e riproducevano le opere della collezione imperiale di Carlo VI a Vienna e anche alcune vedute dei locali della Stallburg, che ospitava la galleri a imperiale; le sale della Stallburg, originariamente adibita a stalla, fu ro no riadattate da Carlo VI nel 1728; fu redatto anche un inventario dell a c ollezione (1720-1733), illustrato da Ferdinand Storffer con dipinti su per gamena; quelli raffiguranti le sale della galleria vennero poi riprod otti ad acquaforte nei volumi ora citati. Le incisioni dal THEATRUM ARTIS PICTO RIAE furono eseguite da Joseph von Prenner (Wallerstein 1683-Vienna 1761, pittore, disegnatore e incisore alla maniera nera e ad acquaforte) i n coll aborazione con David Christof Nicolai, Andreas Altamont, Franas, St ampart, Johann Adam Schnutzer, i cui nomi tuttavia non figurano mai nelle stampe. (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900478546
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE C18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro entro la cornice - THEATRUM / ARTIS PICTORIAE / QUO TABULAE DEPICTAE / QUAE / IN CAESAREA VID OBONENSI PINACOTHECA / SERVANTUR / LEVIORE CAELATURA AERI INSCULPTAE / EX H IBENTUR / AB / ANTONIO IOSEPHO DE PRENNER / P(ARS) II. / VIENNAE AUSTRIA E / ANNO MDCCXXIX - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Prenner Anton Joseph Von (1698/ 1761)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'