Santa Caterina da Siena compiange un soldato morto in guerra

monumento, 1920 - 1920

bassorilievo in bronzo inserito all'interno della lastra di marmo con i nomi dei caduti e la dedicazione dell'opera

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo giallo di Siena/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Corsini Fulvio (1874/ 1938)
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fulvio Corsini fu autore di numerosi monumenti commemorativi dedicati ai caduti della prima guerra mondiale. Meritano attenzione quello della Contrada del Bruco e quello commissionatogli dal Comitato Madri e Vedove di guerra. Disegnò inoltre alcune lapidi dedicate ai medesimi caduti presenti nella Contrada del Nicchio e in quella del Leocorno.Vignali G. è il nome di colui che si è occupato della fusione del bronzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900474727
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI in basso a destra, nel bronzo - Fond(itore) G. Vignali Firenze - corsivo - a incisione -
  • STEMMI in basso al centro - Stemma - Contrada della Lupa - scudo gotico. Blasonatura: alla lupa
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Corsini Fulvio (1874/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'