lapide commemorativa - bottega toscana (prima metà sec. XVII)

lapide commemorativa,

Lapide commemorativa

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è posta a memoria di un esponente della nobile famiglia senese Campioni, Nicola Campioni, il quale dovette rivestire qualche importante carica pubblica nella città di Montalcino concessagli dal Ferdinando II dei Medici (che divenne granduca di Toscana nel 1621), come si può leggere da ciò che rimane dell' iscrizione, purtroppo deteriorata dal tempo e in gran parte illeggibile. La lapide è pertanto databile alla prima metà del XVII secolo, mentre lo stemma della famiglia scolpito nel rilievo soprastante (scheda n. cat. gen. 0900465367) è stilisticamente collocabile tra la seconda metà del XV e la prima metà del XVI secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900465326
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI in basso sotto lo stemma - NICOLAUS CAMPIONUS PATR(ITIUS) SENENSIS / PRO SER(ENISSIMO) FERDINANDO II MED(ICEO) HETRU(RIAE) DUCE / [---] URBIS HUIUS [---] - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE