lettera L. storia di Abramo

miniatura, ca 1275 - ca 1280

Lettera L in campo azzurro profilata da bordo in oro; nel corpo della lettera sono storie di Abramo, all'interno di nicchie architettoniche, mandorla e cerchi; il campo contiene il sacrificio di Isacco. Colori preponderanti: azzurro cupo; oro; celeste; giallo; rosso

  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ pittura a tempera/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino-aretino
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lettera si trova alla pagina 74, in origine pertinente al codice B, dalquale fu asportata in occasione di un furto, e poi recuperata. Per i datiriguardanti lo specchio di scrittura e la numerazione si rimanda alla voce DESO della scheda 0900448210. Qui si ricorda brevemente che la lettera L. iniziale di Locutus introduce il primo responsorio della Dominica in quinquagesima, come indicato dalla rubrica. Vi sono raffigurate con mirabilesintesi alcune storie di Abramo. In alto, nel corpo verticale della lettera L Dio Padre appare ad Abramo, sotto entro una nicchia Sara, in basso Abramo inginocchiato di fronte ai tre angeli (nella mandorla). All'interno del campo è raffigurato il sacrificio di Isacco. Alla scheda 0900448210 si rimanda anche per le notizie relative all'esame stilistico e critico. |
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900448218
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1275 - ca 1280

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE