lastra - ambito toscano (sec. XVI)

lastra,

Lastra in tufo di forma circolare con piccolo cerchio nel centro e croce latina

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA tufo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE palazzo
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lastra in tufo di forma circolare sulla quale è scolpita una croce, che si trova sulla pavimentazione della attuale Via Garibaldi, antica Via Tra Palazzi. Si tratta di un'opera posta a memoria del luogo dove cadde ferito Alessandro Appiani, Signore di Piombino, assassinato la sera del 28 settembre 1590 per la congiura di alcune famiglie piombinesi. Nel XIX secolo alla lastra fu associata una lapide commemorativa che ricordava l'evento: "sotto il ferro dei congiurati/ complice Isabella sua moglie/ qui cadde estinto/ Alessandro I° d'Appiano/ Signore di Piombino/ la notte del 29 settembre 1590."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900426495
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI a destra, su lastra accanto alla precedente - DALLE OMPBRE DELL'OBLIO/RISORGETE/ALSTRI FULGENTI/ DELL'EROISMO E DEL SACRIFIZIO/ ALLA LUCE DELLA DIVINA LIBERTA'/ ASPIRAZIONE SUPREMA/ DELL'INESAUSTA FATICA DEI POPOLI/ RIPRISTINO A CURA DELLA SEZIONE REPUBBLICANA DI PIOMBINO/ IX. XII.MCMVL - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE