eroi romani

stampa smarginata stampa di riproduzione, ca 1654 - ca 1664

Figure: soldati. Abbigliamento: armature alla Roma antica. Armi. Architetture: piramide; colonna traiana; templi. Animali: cane. Figure: putto; cadevere di centauro

  • OGGETTO stampa smarginata stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • MISURE Altezza: 150 mm
    Larghezza: 115 mm
  • ATTRIBUZIONI Polidoro Da Caravaggio (1490-1500 Ca./ 1543 (?)): inventore
    Galestruzzi Giovanni Battista (1615-1618/ 1669): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Montecatini-Terme (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa serie di acqueforti è una rara testimonianza del lavoro di collaborazione tra il maestro Giovanni Battista Galestruzzi e il suo allievo Giovanni Francesco Venturini. Il Galestruzzi, seguace di Francesco Furini, molto probabilmente imparò l'arte incisoria da Stefano della Bella. Lavorò soprattutto a Roma dove eseguì molte stampe di riproduzione degli affreschi, in gran parte realizzati in collaborazione con Maturino e nella tecnica al monocromo, per facciate di palazzi romani. Galestruzzi cominciò la sua attività romana nel 1654-55 e sappiamo che rientrò a Firenze, suo luogo nativo, nel 1664. In quell'anno morì Stefano Della Bella e il Galestruzzi fu incaricato di terminare una sua lastra. Quindi la sua attività romana e l'esecuzione di disegni e delle lastre di questa serie è da comprendere tra il 1654 e il 1664. Venturini apprese l'arte incisoria da Galestruzzi e con lui lavorò durante il suddetto periodo romano. Le stampe in esame assumono inoltre una particolare importanza perché riproducono i monocromi ormai scomparsi tra le finestre del primo piano del palazzo Milesi in via della Maschera d'oro a Roma. Questi affreschi erano una delle ultime opere di Polidoro di Caravaggio che, in seguito al Sacco di Roma e alla morte per peste del suo collaboratore Maturino, abbandonò l'Urbe e si diresse a Napoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900383034-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • ISCRIZIONI sotto il disegno, ciascuna iscrizione ad una estremità - (POLI)DORO Da Carauag(gio) In(vento')/ Gio(vanni)fran(cesco) Vent(uri) fecit - stampatello - italiano/ latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Polidoro Da Caravaggio (1490-1500 Ca./ 1543 (?))

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galestruzzi Giovanni Battista (1615-1618/ 1669)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1654 - ca 1664

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'